A pochi giorni di distanza dalla messa in onda delle puntate di Ricette all’italiana e Linea Verde dedicate alla nostra città, continua l’impegno della nostra amministrazione per la promozione del territorio, del buon cibo, dell’agricoltura e della nostra storia.
Da martedì 3 a domenica 15 dicembre 2019 l’assessorato ai beni culturali e l’assessorato all’agricoltura, in collaborazione con l’Università di Bari dipartimento di Archeologia, organizzano nel salone delle Feste al I piano di palazzo de Mari ad Acquaviva, una mostra dedicata all’oliva ripercorrendo la sua storia dall’antichità ai nostri giorni con uno zoom particolare sul nostro territorio.
Si continua giovedì 5 dicembre in Sala Anagrafe con un seminario dal tema: “Coltura dell’olivo e cultura dell’olio d’oliva in terra di Bari”, un’occasione per presentare la mostra alla città, ma anche e soprattutto di agricoltura e in particolare di olivicoltura.
Venerdì 6 dicembre, invece, il secondo appuntamento di “Alla Salute”, la cena sostenibile accompagnata da interventi di illustri relatori.
Scopo delle iniziative è quello di promuovere, informare e sensibilizzare la cittadinanza sull’educazione ad una sana cultura alimentare, a “sfruttare” i territori senza danneggiare le colture e a conoscere il nostro territorio.
ULTIMI COMMENTI
- Cronaca Amara del Crollo...
Io ne ho parole! Al giorno d’oggi gli imprenditori di q... - HOT COFFEE: INTEGRATORE A...
dove si acquista il prodotto a caserta precisamente gra... - Piazza Kennedy della disc...
tante polemiche per un nulla le fermate bus in periferi... - Spinelli (Lista Democrati...
una semplice risposta al saputello di turno scenda dal ... - Francesco Montenegro (Noi...
penosi......... ........ - XX Festa della Cipolla Ro...
Ottimo lavoro ragazzi!!!!!! :roll: - Ballottaggio: Acquaviva r...
Ottima notizia. Meglio un "usato sicuro" che un "sicura... - Ballottaggio: Acquaviva r...
auguri Davide - Sinistra Italiana saluta ...
Complimenti in tutto per Francesco Bruno ingegnere in a... - Episodio del Vigile che l...
per il rispetto del disabile e poi della divisa che por...