
Questa è la formula lanciata dall’assessore all’ambiente Federico Antonicelli e dalla Spes Spa, per incrementare la raccolta differenziata e per consolidare il primato che ci appartiene a Gioia del Colle come comune al di sopra dei 20.000 abitanti più virtuoso di Puglia
Il centro compro rifiuti, sito presso i locali della SPESGIOIA Spa di Via D’Annunzio a Gioia del Colle, sarà aperto il giovedì e il sabato dalle ore 15,00 alle 19,00 e sarà operativo nei prossimi giorni.
Il meccanismo è semplice: a casa si fa la raccolta differenziata di carta, cartone, plastica, vetro, lattine e allumino in generale, ferro e legno, poi i rifiuti selezionati per tipologia si portano al negozio Compro Rifiuti dove saranno pesati e trasformati in soldi con questo parametro: € 0,40 per un chilo di alluminio - € 0,15 per il ferro e la plastica - € 0,05 per la carta, il cartone, il legno e il vetro.
La somma così ottenuta sarà caricata su una carta magnetica e semestralmente si potrà ritirare il denaro accumulato.
«Riteniamo sia un modo intelligente per valorizzare la raccolta dei rifiuti riciclabili e premiare i cittadini più sensibili» spiega l’assessore all’Ambiente Federico Antonicelli, «è un’iniziativa molto importante e per questo dobbiamo impegnarci tutti quanti a promuoverla nel migliore dei modi».
Tra le altre iniziative del Comune, la stampa in carta riciclata del Quaderno dell’ambiente il cui titolo è “ LA CARTA CHE FA LA DIFFERENZA …. E TI FA GUADAGNARE”.
L’edizione di quest’anno è dedicata alle tematiche ambientali, e ha il pregio di richiamare l’attenzione dei ragazzi su questioni di straordinaria importanza, accrescendo in loro il rispetto per l’ambiente e creando una maggiore consapevolezza in grado di indirizzarli verso scelte e comportamenti sostenibili.
Una copia del quaderno sarà consegnata dal sindaco Piero Longo il primo giorno di scuola agli alunni e studenti delle Scuole Elementari e Medie di Gioia del Colle.
A loro e alle loro famiglie va l’augurio di un proficuo anno scolastico.
(Fonte: Ufficio Stampa del Sindaco)
ULTIMI COMMENTI
- Cronaca Amara del Crollo...
Io ne ho parole! Al giorno d’oggi gli imprenditori di q... - HOT COFFEE: INTEGRATORE A...
dove si acquista il prodotto a caserta precisamente gra... - Piazza Kennedy della disc...
tante polemiche per un nulla le fermate bus in periferi... - Spinelli (Lista Democrati...
una semplice risposta al saputello di turno scenda dal ... - Francesco Montenegro (Noi...
penosi......... ........ - XX Festa della Cipolla Ro...
Ottimo lavoro ragazzi!!!!!! :roll: - Ballottaggio: Acquaviva r...
Ottima notizia. Meglio un "usato sicuro" che un "sicura... - Ballottaggio: Acquaviva r...
auguri Davide - Sinistra Italiana saluta ...
Complimenti in tutto per Francesco Bruno ingegnere in a... - Episodio del Vigile che l...
per il rispetto del disabile e poi della divisa che por...
Commenti
MA CHE COSA E'?
MI RICORDO CHE FURONO INAUGURATE LE COSIDETTE " ISOLE ECOLOGICHE" ORA CAPISCO CHE SONO, SONO definite "ISOLE" poiche' circondate dal mare, quindi DEVONO ESSERE TROVATE, COME L'ISOLA DEL TESORO !
da noi c'e' una caccia al tesore indetta dal comune: chi trova per primo il cassonetto della differenziata DELLA CARTA O DELLA PLASTICA , e non E' colmo vince un premio!
qualcuno si e' mai chiesto come una signora anziana o senza auto del quartiere periferico deve fare per differenziare i propri rifiuti ? deve chiamare il taxi?
poiche' da noi ci sono quartiri di serie a, quartieri di serie b, di serie c, poi ci sono i cassonetti di serie A di serie B e C e quelli FANTASMI che oggi sono 2 e domani diventano 1.
A chiunque di noi sara' capitato di transitare vicino ai cassonetti in pieno centro, devi almeno allontanarti di qualche centinaia di metri altrimenti muori asfissiato o devi fare il salto in lungo per scanzare tutto cio che e' abbandonato, in alcune zone ci sono intere macchine o paraurti o oli lubrificanti buttati nei cassonetti, intere pezzi di autovetture, chissa' perché ?!?
mentre in altri paesi si pensa al futuro,
i nostri assessori stanno ancor oggi a pensare dove fare la festa della madonna!
ciao a tutti, e coraggio che ognuno avra' il suo cassonetto della differenziata vicino casa, e' questione di tempo.......... ...........ANZI DI SPOSTAMENTO DELLE ZOLLE CONTINENTALI.
ma possono vendere rifiuti anche i cittadini di altri paesi?