Nel rinnovare il ringraziamento ai 1013 cittadini che hanno scelto il MoVimento 5 stelle alle Amministrative, ci sembra doveroso oggi fare chiarezza su alcuni punti.
In questi giorni si parla di apparentamenti e inciuci e viene coinvolto il M5S in maniera impropria.
Abbiamo assistito ad una campagna elettorale in cui le varie componenti si sono attaccate aspramente e rinfacciate reciprocamente il “non operato” degli anni passati, senza che nessuno si sia però assunto le proprie responsabilità.
Vorremmo ricordare a tutti che Acquaviva è un paese fermo, in coma da almeno 20 anni e ci sono dei responsabili tuttora presenti sia nelle consolidate coalizioni che nelle pseudo nuove “formazioni politiche”.
Abbiamo sentito parlare dei soliti problemi che attanagliano Acquaviva da decenni e mai risolti dalla politca, salvo riascoltare ancora oggi da quegli stessi politici che in passato li hanno ignorati o a volta persino creati, le solite promesse e interesse nel risolverli senza neanche ben delinearne il come.
Il MoVimento 5 stelle ha smesso da tempo di credere in finti eroi e falsi profeti, così come non tollera di essere preso nuovamente in giro da persone che si presentano come il “nuovo” solo perché indossano un vestito diverso dai precedenti o un “mascherone” nuovo.
Abbiamo tristemente assistito ad una campagna elettorale in cui tutti si professavano “innocenti”, liste civiche che nascondevano i soliti “giochetti partitici”, una rincorsa al voto e al potere fine a se stesso, spesso senza progetti e prospettive future, ingannando ancora una volta i cittadini.
Dobbiamo però dare merito a queste “forze” di essere state in grado di utilizzare e convogliare il malcontento e la delusione dei cittadini nei confronti della politica, cavalcando quello che fino a qualche mese fa gli stessi partiti contestavano al MoVimento 5 stelle, ovvero il voto di protesta.
Ancora una volta si è usata la buonafede dei cittadini per interessi privati di potere.
Oggi il voto di protesta non è più quello dato al MoVimento 5 stelle, ma quello canalizzato in questi nuovi “contenitori” in cui la fanno da padrone i soliti vecchi partiti, nascosti dietro nuovi simboli e persone di facciata.
E’ per queste ragioni che il MoVimento 5 stelle, nel ricordare il diritto/dovere al voto, non darà alcuna indicazione di voto ai propri elettori, i quali, così come hanno liberamente scelto il MoVimento 5 stelle, liberamente sceglieranno se e chi votare domenica 9 giugno al ballottaggio.
Oggi chi ha votato il MoVimento 5 stelle lo ha fatto in maniera consapevole, perché crede in un progetto di rinnovamento e cambiamento, perché ne ha sposato i progetti e le idee, perché da cittadino libero ha deciso di unirsi attivamente con altri cittadini per costruire insieme un futuro migliore.
Oggi, mentre i partiti e i vecchi politici cercano di nascondersi e riciclarsi in forme e contenitori nuovi, il MoVimento 5 stelle è di fronte ad un reale “inizio”.
Questo ci rende orgogliosi e ci da la forza e gli stimoli necessari per continuare ad impegnarci in questa rivoluzione culturale democratica.
E’ bene sottolineare che il MoVimento 5 stelle si augura vivamente di sbagliare in quest’analisi e che il rinnovamento e cambiamento possa avere comunque seguito indipendentemente dalla nostra presenza nelle istituzioni locali.
Ci auguriamo di vedere Acquaviva rinascere presto dalle ceneri e rimaniamo a disposizione di qualunque forza politica che volesse confrontarsi con noi in maniera costruttiva e collaborare per uscire dal buio in cui giace il nostro Paese.
Noi di sicuro non gli daremo vita facile, porteremo le nostre proposte e progetti e gli faremo sentire costantemente il fiato sul collo!
*Ing. Nicola Lerario
MoVimento 5 Stelle Acquaviva
Commenti