Tante sono le manifestazioni che si terranno nella giornata del primo Maggio e siamo lieti di annunciare che anche la città di Acquaviva, quest’anno, contribuisce attivamente a portare all’attenzione delle Istituzioni il problema del lavoro.
La mancanza di lavoro che costringe i disoccupati ad accettare qualsiasi offerta, la precarietà sempre più spinta e i tagli sulla sicurezza, sono le principali cause dell’aumento degli incidenti sul lavoro.
Dall’inizio dell’anno sono morti 205 lavoratori sui luoghi di lavoro complessivamente oltre 400 lavoratori se teniamo conto degli spostamenti per itinere e sulle strade.
La Puglia partecipa a questa triste classifica con 10 morti nei primi 3 mesi del 2019, ecco perché è nostra intenzione deporre un piccolo omaggio floreale alle ore 18.30, dinanzi al monumento dell’ANMIL (Associazione Nazionale Mutilati Infortunati sul Lavoro) in piazza Garibaldi, per sottolineare il tributo ancora molto alto che i lavoratori italiani continuano a versare anche nel 2019.
Quest’anno la manifestazione verrà dedicata al ricordo di Davide Di Gioia, 24enne originario di Capurso, deceduto precipitando da una altezza di 18 mt. dal tetto di un capannone mentre lavorava ad Adelfia.
Successivamente alla cerimonia le Segreterie provinciali di CGIL, CISL e UIL terranno un comizio in piazza Vittorio Emanuele, con la presenza del Sindaco che parteciperà alla iniziativa.
Lino Romanelli Vincenzo Mastrorocco Gianni Sorressa
Cgil di Acquaviva Cisl di Acquaviva Uil di Acquaviva