Speciale e ricca di effetti sarà senz’altro la notte bianca dell’IISS Rosa Luxemburg: dalle 17:00 alle 20:30 di giovedì 25 gennaio andrà in scena la creatività della scuola acquavivese; il migliore testimone dell’eccellenza dell’offerta didattica che ogni indirizzo del Rosa Luxemburg mette in campo. Un evento rivolto sì alla comunità di alunni e docenti ma che strizza l’occhio e ammicca all’intera comunità acquavivese.
L’evento sarà impreziosito dalla presenza di Dario Agrimi, impegnato nell’analisi del sistema dell’arte contemporanea e di Gianni Lanza, fotografo professionista, coinvolto nella realizzazione di un divertente workshop con la partecipazione di esilaranti cosplayer. E poi, ancora, registi e designer nel cui novero figurano anche alunni diplomatisi al Luxemburg – tra cui Alessandro Porzio regista e autore pluripremiato di cortometraggi, Leonardo Donvito che racconterà il suo percorso dalla Scuola International di Comics al lavoro di graphic illustrator, Nicola Castellano, laureatosi allo IED - che condivideranno, raccontandola, la propria esperienza professionale mostrando al pubblico i prestigiosi traguardi raggiunti.
Gli studenti si esibiranno in performance artistiche tutte ispirate al tema “Sogno o realtà” e, nel corso della serata, sarà presentata al pubblico, in anteprima assoluta, la nuova inedita maschera tipica di Acquaviva delle Fonti, frutto della ricerca creativa e del lavoro di un team di docenti dell’IISS Rosa Luxemburg. Il suo nome (rivelato nel corso della serata) trae ispirazione da un noto prodotto agricolo della zona e il suo abito evoca, inequivocabilmente, il tipico bulbo della cipolla rossa. La tradizione (sebbene giovanissima) richiama alla fantasia le sembianze di un’avvenente ballerina che, con le sue movenze e la sua ritrosia, fa penare… sino alle lacrime... i suoi spasimanti!
La notte del Luxemburg, colma di sorprese, offrirà agli ospiti anche lo spettacolo di "Bolle danzanti" di Marilena Vessio e quelli di animazione degli studenti del settore Socio Sanitario. Il Laboratorio “I colori e l’espressione interiore”, curato da Rossella Schino, approfondirà questo importante tema ricorrendo al metodo steineriano mostrandone i tratti più caratteristici. Non potrà mancare un importante spazio, allestito e curato dai ragazzi del Tecnico Agrario, tutto dedicato alla natura, alla sua cura e ai suoi prodotti.
ULTIMI COMMENTI
- Francesco Montenegro (Noi...
penosi......... ........ - XX Festa della Cipolla Ro...
Ottimo lavoro ragazzi!!!!!! :roll: - Ballottaggio: Acquaviva r...
Ottima notizia. Meglio un "usato sicuro" che un "sicura... - Ballottaggio: Acquaviva r...
auguri Davide - Sinistra Italiana saluta ...
Complimenti in tutto per Francesco Bruno ingegnere in a... - Episodio del Vigile che l...
per il rispetto del disabile e poi della divisa che por... - Episodio del Vigile che l...
...in "sedici anni di servizio" il suddetto Vigile ha v... - Sinistra Italiana saluta ...
oltre che quello di Segretario Politico, quale altro ti... - Sinistra Italiana saluta ...
... anche noi - Centrodestra contro Amm.n...
Però quelli del centro destra sono dei simpaticoni, dop...