Sabato 13 maggio 2017 l’Associazione Nazionale Senza Zaino, in collaborazione con l’I.C. “Caporizzi-Lucarelli” di Acquaviva delle Fonti e l’I.C. Perotti-Ruffo di Cassano delle Murge, organizza il primo Convegno Nazionale Genitori delle Scuole Senza Zaino.
Ai Dirigenti delle scuole Senza Zaino della Puglia, il Prof. Marco Orsi, Presidente dell’Associazione, nonché ideatore del modello “SENZA ZAINO”, in occasione del Convegno, scrive:
“La scelta di effettuare la prima iniziativa di questo genere in Puglia è un modo per riconoscere il grande lavoro che state realizzando nel vostro territorio, merito del vostro impegno e di quello dei vostri docenti competenti e appassionati, ma anche della disponibilità e collaborazione di tanti genitori che vi sostengono con energia ed entusiasmo. L’alleanza educativa, la comunità di pratiche e di pensieri che sono i vostri valori di riferimento, trovano modo di concretizzarsi anche attraverso la collaborazione con i genitori, componente fondamentale della comunità scolastica…”
L’Associazione ha finalità di utilità sociale e si prefigge di promuovere, coordinare e sviluppare, in tutti gli ordini di scuola e i contesti formativi, il modello Senza Zaino, nonché di implementare e gestire le “fabbriche degli strumenti”.
Il Convegno, dal titolo “Diamoci la mano. Per un alleanza scuola-famiglia”, si svolgerà presso l’auditorium dell’I.I.S.S. “don Lorenzo Milani” di Acquaviva delle Fonti.
Parteciperanno genitori, docenti e dirigenti delle Scuole Senza Zaino di Puglia e della Toscana per condividere questo pregevole momento formativo, di mattina ad Acquaviva, e laboratoriale, di pomeriggio a Cassano, alla scuola di relatori ed esperti di fama nazionale.
Data l’importanza dell’evento sarà garantita la diretta streaming del Convegno.
Il link della diretta e tutti gli aggiornamenti organizzativi, nonché il modulo google per l’iscrizione al Convegno sono pubblicati sul sito dell’I.C. “Caporizzi-Lucarelli”: www.iccaporizzilucarelli.gov.it
L’Associazione Nazionale “Senza Zaino” offre un’altra grande occasione di crescita culturale per il nostro Istituto “Caporizzi- Lucarelli” e per la nostra città di Acquaviva.
Prof.ssa Anna Maria Bosco
Dirigente Scolastico dell’I.C. “Caporizzi-Lucarelli”
ULTIMI COMMENTI
- Francesco Montenegro (Noi...
penosi......... ........ - XX Festa della Cipolla Ro...
Ottimo lavoro ragazzi!!!!!! :roll: - Ballottaggio: Acquaviva r...
Ottima notizia. Meglio un "usato sicuro" che un "sicura... - Ballottaggio: Acquaviva r...
auguri Davide - Sinistra Italiana saluta ...
Complimenti in tutto per Francesco Bruno ingegnere in a... - Episodio del Vigile che l...
per il rispetto del disabile e poi della divisa che por... - Episodio del Vigile che l...
...in "sedici anni di servizio" il suddetto Vigile ha v... - Sinistra Italiana saluta ...
oltre che quello di Segretario Politico, quale altro ti... - Sinistra Italiana saluta ...
... anche noi - Centrodestra contro Amm.n...
Però quelli del centro destra sono dei simpaticoni, dop...