Una inezia: 0,12%. E' quello che manca perchè anche quest'anno i cittadini di Acquaviva paghino una ecotassa più leggera, come accaduto nel 2015.
Secondo i dati diffusi dalla "Ercav", la società che per alcuni Comuni (fra cui Acquaviva) ha curato nell'ultimo mese la campagna di informazione e sensibilizzazione a riciclare il più possibile in vista dello sconto sull'ecotassa regionale, la percentuale di incremento della raccolta differenziata rispetto al novembre 2015 è stato del 4,88% ovvero, appunto, 0,12% in meno rispetto al 5% previsto dalle disposizioni della Regione Puglia.
Nel mese di giugno, dunque, la raccolta differenziata ad Acquaviva ha raggiunto quota 19.94%, un pò più bassa rispetto al previsto; parliamo, naturalmente, dei primi dati "ufficiosi", al netto, cioè, degli eventuali incrementi che solo una attenta valutazione dei formulari potrà rivelare, convincendo magari i tecnici regionali ad abbonare quella piccola differenza.
E' andata meglio, invece, a Palo del Colle, Bitritto, Bitetto e Triggiano dove si è riusciti a incrementare quel fatidico 5% ed a presentarsi in Regione per richiedere una ecotassa ai minimi termini.
ULTIMI COMMENTI
- Episodio del Vigile che l...
per il rispetto del disabile e poi della divisa che por... - Episodio del Vigile che l...
...in "sedici anni di servizio" il suddetto Vigile ha v... - Sinistra Italiana saluta ...
oltre che quello di Segretario Politico, quale altro ti... - Sinistra Italiana saluta ...
... anche noi - Centrodestra contro Amm.n...
Però quelli del centro destra sono dei simpaticoni, dop... - Congresso PD, Giuseppe Lu...
Largo ai giovani .....!!! - 46^ Sagra del Calzone: ec...
Bellissima festa complimenti!!! Una seconda festa patro... - 46^ Sagra del Calzone: ec...
Caro Cirielli come spettacolo in piazza sono anni che f... - La Minoranza annuncia una...
Era ora!!!!!! - Pino Patruno: “Dio fuori ...
Pino Patruno oggi contribuisce ad un arricchimento dell...