"Le misure del PSR 2014-2020: Innovazione, formazione e altri strumenti per la valorizzazione del territorio". Se ne parla lunedì 15 febbraio alle 17,30 nella Sala Colafemmina del Palazzo Comunale di Acquaviva delle Fonti.
Modererà Maria Francesca Giorgio, della Fondazione ITS Agroalimentare Puglia, che organizza l'incontro in collaborazione con Comune di Acquaviva delle Fonti e Sinagri srl.
Dopo il saluto del sindaco Davide Carlucci, Maria Grazia Piepoli, della Fondazione Its parlerà del "canale formativo ITS e le imprese: la giusta strategia per il futuro". Vincenzo Fucilli, di Sinagri srl, spin off dell'Università di Bari, e Pierpaolo Pallara, di Crea, Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria, parleranno delle "Nuove opportunità del PSR".
ULTIMI COMMENTI
- Episodio del Vigile che l...
per il rispetto del disabile e poi della divisa che por... - Episodio del Vigile che l...
...in "sedici anni di servizio" il suddetto Vigile ha v... - Sinistra Italiana saluta ...
oltre che quello di Segretario Politico, quale altro ti... - Sinistra Italiana saluta ...
... anche noi - Centrodestra contro Amm.n...
Però quelli del centro destra sono dei simpaticoni, dop... - Congresso PD, Giuseppe Lu...
Largo ai giovani .....!!! - 46^ Sagra del Calzone: ec...
Bellissima festa complimenti!!! Una seconda festa patro... - 46^ Sagra del Calzone: ec...
Caro Cirielli come spettacolo in piazza sono anni che f... - La Minoranza annuncia una...
Era ora!!!!!! - Pino Patruno: “Dio fuori ...
Pino Patruno oggi contribuisce ad un arricchimento dell...