La Città Metropolitana di Bari ha pubblicato un bando per l’assegnazione di contributi, al fine di incentivare la rimozione e lo smaltimento di manufatti contenenti amianto ricadenti nell’ambito del territorio della Città Metropolitana di Bari.
In sintesi il bando prevede:
1) Finalità: Incentivare le attività di rimozione e smaltimento di manufatti contenenti amianto, allo scopo di promuovere il risanamento e la salvaguardia ambientale a garanzia della tutela della salute pubblica;
2) Soggetti Beneficiari: Potranno beneficiare del contributo i soggetti privati, proprietari o amministratori/affittuari autorizzati dalla proprietà, che intendono procedere alla bonifica di immobili contaminati da Amianto ricadenti nell’ambito territoriale della Città Metropolitana di Bari;
3) Interventi ammissibili: Il cofinanziamento è previsto per tutte le opere di bonifica delle aree contaminate dalla presenza di Amianto, relative a:
- a.
- b.
- c.
- d.
- e.
- f.
4) Entità del Contributo: Il contributo è assegnato per un importo pari al 80% della spesa complessiva, al netto di IVA, ad esaurimento fondi (si precisa che l’IVA verrà riconosciuta tra le spese ammissibili solo per i soggetti richiedenti per i quali la normativa non ne consente il recupero); Tuttavia il contributo, a fondo perduto, è riconosciuto per un importo massimo di €. 10.000,00;
5) Interventi esclusi e spese non ammissibili:
- a.Interventi di ripristino, realizzazione di manufatti sostitutivi e la loro messa in opera;
- b.Spese di progettazione, di acquisto di materiali sostitutivi e loro messa in opera;
- c.Interventi realizzati prima della pubblicazione del presente bando e prima deldella comunicazione scritta di concessione del contributo richiesto;
- d.Interventi di bonifica su immobili appartenenti a soggetti (persone fisiche e giuridiche, singole o associate) che abbiano ricevuto o abbiano in itinere altri finanziamenti, sia stataliregionali, per i medesimi interventi di bonifiche dall'amianto.
6) Termine di esecuzione dei lavori: Gli interventi di bonifica dovranno concludersi entro 6 mesi dalla data di comunicazione di ammissione al contributo;
7) Modalità e termine per la presentazione della domanda: La domanda di ammissione al contributo deve essere redatta in conformità al modello di cui all’Allegato 1 (presente nel bando), corredata di tutta la documentazione richiesta dal bando e presentata entro e non oltre le ore 12 del 29 Gennaio 2016;
ULTIMI COMMENTI
- Episodio del Vigile che l...
per il rispetto del disabile e poi della divisa che por... - Episodio del Vigile che l...
...in "sedici anni di servizio" il suddetto Vigile ha v... - Sinistra Italiana saluta ...
oltre che quello di Segretario Politico, quale altro ti... - Sinistra Italiana saluta ...
... anche noi - Centrodestra contro Amm.n...
Però quelli del centro destra sono dei simpaticoni, dop... - Congresso PD, Giuseppe Lu...
Largo ai giovani .....!!! - 46^ Sagra del Calzone: ec...
Bellissima festa complimenti!!! Una seconda festa patro... - 46^ Sagra del Calzone: ec...
Caro Cirielli come spettacolo in piazza sono anni che f... - La Minoranza annuncia una...
Era ora!!!!!! - Pino Patruno: “Dio fuori ...
Pino Patruno oggi contribuisce ad un arricchimento dell...
Commenti