Scritto da La Redazione Domenica 04 Aprile 2010 00:32
Il Nostro Vescovo Mons. Mario Paciello ha voluto inviare un breve messaggio di auguri alla nostra redazione e ai voi lettori. Cogliamo così l’occasione per porgervi, anche noi, i nostri migliori auguri!
“Sta’ in silenzio davanti al Signore e spera in Lui” (Sal, 37, 7)
Il silenzio è vita, il frastuono è morte. Gesù è Signore del silenzio che dà vita. Quando risorge, anche il masso del sepolcro si riversa silenzioso. Gesù è nato nel silenzio dei campi di Betlem e del cuore di Maria; nel silenzio di Nazaret ha pensato il Vangelo; nelle notti in preghiera ha composto le beatitudini e le parabole della Misericordia. Nel silenzio ha convertito la Samaritana e ha parlato al cuore di Maria di Betania. Ai Farisei che volevano un segno che egli era Dio, annunziò il silenzio della tomba.
Solo nel silenzio Gesù plasma i cuori dei santi. Come Maria di Magdala, usciamo dalla città, cerchiamo il silenzio, per incontrare Cristo e vivere da “risorti” nel mondo.
Tremò inorridita la terra,
il cielo, turbato, si scosse,
il tempio lacerò il suo velo
accogliendo
il Tuo ultimo spiro.
Ma quando l’amore del Padre
Ti cinse le vesti di gloria
anche il masso del sepolcro
restò muto e senza peso
nel suo riversarsi stupìto.
Sei risorto nel silenzio:
non dei morti e del frastuono,
ma del silenzio e della vita
Tu sei Dio e Signore.
Il silenzio adorante
dei pascoli di Betlem
e l’estasi mistica
di Maria, Tua Madre,
hanno avvolto in fasce
il Tuo natale nel mondo.
La pace intima
del nido di Nazareth
custodì silenziosa
la Parola Divina
finché attesa non giunse
l’ora voluta
dall’ Eterno Disegno.
Nella quiete orante
delle notti col Padre
germogliava l’annunzio
della vita beata
e del perdono di Dio,
che mai viene meno.
Nel silenzio di Sicar
Tu doni acqua viva
e nel cuore ospitale
di Maria di Betania
deponi la gioia
della parte migliore.
Il segno di Giona
che a Israele annunziasti
era il silenzio di tomba
del sepolcro glorioso,
grembo fecondo
di vita per noi.
Con i colori del silenzio
or ritrai nei cuori
Tue divine sembianze
e modelli con arte
apostoli, vergini e santi.
Anch’io con l’altra Maria,
prima dell’alba,
venga ogni giorno
sulla via del silenzio,
fuori le mura,
per camminare da “risorto”
sulle strade del mondo.
† Mario, Vescovo