CGIL CISL UIL FIALS NURSIND FASSID FSI FVM CIMO ANPO AAROI SINAFO
Le Segreterie Sindacali Aziendali e Territoriali
AREE DEL COMPARTO, DELLA DIRIGENZA MEDICA ED S.T.P.A.
ASSEMBLEA GENERALE DEI LAVORATORI
GIOVEDI’ 9.5.2013 DALLE ORE 12,00 ALLE ORE 15,00
NEGLI SPAZI ANTISTANTI GLI INGRESSI PRINCIPALI DELL’OSPEDALE MIULLI
A tutti i lavoratori dell’Ospedale Miulli
Ai mass media
Ai Partiti, alle Associazioni ed ai Movimenti Politici di Acquaviva delle Fonti
Nel rispetto delle unanimi volontà assembleari deliberate il 18.4.2013, le Organizzazioni Sindacali dell’Ospedale Miulli chiamano nuovamente i lavoratori ad una generale mobilitazione a fronte di una situazione di crisi che, al momento, non ha trovato risposte adeguate ed idonee soluzioni.
Pertanto, oggi più che mai, ciascuno di noi deve avvertire l’imperativo morale di lottare insieme a tutti gli altri colleghi per salvare l’Ospedale, le prestazioni di salute che offre ed il lavoro.
Non c’è più tempo per distinguo, disimpegni, chiacchiericci ed altro ancora. Riusciremo nei nostri intenti se saremo capaci di dimostrare di essere uniti nelle prove da affrontare e forti nelle nostre certezze.
All’Assemblea Generale dei Lavoratori del 9.5.2013, saranno invitati il Governatore della Regione Puglia, Nichi Vendola, e l’Assessore alle Politiche della Salute, Elena Gentile.
Chiunque, nelle unità mediche non è impegnato nell’espletamento di un servizio essenziale (terapia salvavita, terapie mediche improcastinabili, etc.) potrà partecipare al momento assembleare. Tutti i servizi ambulatoriali, le sale operatorie (salvo i casi di urgenza), gli uffici amministrativi potranno far cessare le loro attività alle ore 12,00.
Cogliamo l’occasione per informare i lavoratori del ripristino, con gli emolumenti da erogare nel mese di Maggio 2013, della voce reperibilità e del riconoscimento dell’arretrato vantato, a tale titolo, nel mese di Aprile 2013.
Smentiamo, inoltre, che la trattativa sindacale in corso con l’Amministrazione Miulli stia valutando la possibilità di ulteriori tagli stipendiali o forme di contratti diversi rispetti a quello in vigore. Al contrario, le Organizzazioni Sindacali sono impegnate in una strenua battaglia per un immediato ripristino di tutte le voci paga sospese (straordinari, indennità di risultato, indennità di incentivazione, etc.).
Il Coordinamento di
CGIL CISL UIL FIALS NURSIND FASSID FSI FVM CIMO ANPO AAROI SINAFO