
Per celebrare il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, l’assessorato alla cultura del Comune di Acquaviva organizza “VIVA V.E.R.D.I.”, un programma dedicato a una ricorrenza tanto importante per tutti gli italiani, con la presentazione di un libro, un concerto e una mostra.
Invitando tutti gli acquavivesi ad esporre sui propri balconi il Tricolore, in segno di identità e unità sotto la stessa bandiera, si allega di seguito il programma:
Giovedì 17 Marzo 2011 alle ore 17.30 presso la Sala Conferenze (Ala Nord – Palazzo De Mari) ci sarà la presentazione del libro edito da Palomar: “RISORGIMENTO, BRIGANTAGGIO E QUESTIONE MERIDIONALE”, di Antonio Lucarelli a cura di Vito Antonio Leuzzi e Giulio Esposito.
Interverranno:
-prof. Vito Antonio Leuzzi, direttore dell’IPSAIC (Istituto Pugliese per la Storia dell’Antifascismo e dell’Italia Contemporanea)
-prof. Giulio Esposito, ricercatore dell’IPSAIC (Istituto Pugliese per la Storia dell’Antifascismo e dell’Italia Contemporanea)
-dott. Gianfranco Cosma, editore di Palomar
-ing. Francesco Squicciarini, sindaco del Comune di Acquaviva delle Fonti
-dott.ssa Francesca Pietroforte, assessore alla cultura del Comune di Acquaviva delle Fonti
modera dott.ssa Marta Carelli
Alle ore 20.00 Concerto VIVA V.E.R.D.I.
-Teresa Tassiello, soprano
-Gianluca Borreggine, baritono
-Emanuele Petruzzella, pianoforte
Inoltre una mostra di quadri a cura dell’artista acquavivese Alicò in collaborazione con l’associazione culturale l’Incontro, sarà allestita presso l’Ala Nord di Palazzo De Mari. Orari di apertura della mostra: 10:00 – 13:00; 17:00 – 20:30.
La cittadinanza è invitata.
Di seguito la locandina: